«Siamo ai primi vagiti»- Corriere.it

«Siamo ai primi vagiti»- Corriere.it


di Roberto Gressi

Pera invoca «calma e gesso». E Urbani: l’opposizione va coinvolta

«Siamo ai primi vagiti». Il motto di Marcello Pera pare essere «calma e gesso», perché non si getta via il bambino con l’acqua sporca. «Riforma indispensabile, così come è indispensabile un’intesa con l’opposizione», avverte Giuliano Urbani.

Quante variabili nel tetris del premierato, dove ogni tessera ha il suo posto, ma se sbagli una mossa salta tutto per aria. Il merito, prima di tutto. Poi l’indebolimento del presidente della Repubblica, per altro personificato da Sergio Mattarella, che per due volte ha unito i grandi elettori sul suo nome, la seconda con il cappello in mano. La Lega, che non ci crede più di tanto, soprattutto perché beneficiaria sarebbe probabilmente l’insidiosa Giorgia Meloni, e lo accetta come merce di scambio per l’autonomia differenziata. Forza Italia, che dice sì, ma mette sul banco la riforma della giustizia. Il referendum, che è come la livella, e finora ha azzoppato tutte le maggioranze. La premier, che lo sa, e pur giocandosela non mette sul piatto la tenuta del governo. E pure l’opposizione, con Dario Franceschini che avverte Elly Schlein: occhio, non puoi dire solo dei no, che la partita comincia adesso.

Il sasso nello stagno l’ha tirato Gianni Letta: «La riforma costituzionale fatalmente ridurrebbe i poteri del presidente della Repubblica: io non li attenuerei, non li ridisegnerei, non toglierei nessuna delle…


Author: Roberto Gressi
Data : 2023-12-01 21:10:25
Dominio: www.corriere.it
Leggi la notizia su: Corriere.it – Politica
LEGGI TUTTO

Previous Da Napoli trentamila no alla manovra del governo – Notizie

Leave Your Comment